Chips & Salsa

articoli e appunti da franco carlini

  • fc

Convergenze negate

Posted by franco carlini su 30 novembre, 2006

Lo stop ingiunto dal tribunale di Roma all’offerta di Vodafone si risolverà, quando si risolverà, dopo lunghe e protratte discussioni tra Autorità delle Comunicazioni e relativo Ministero. Ma, indipendentemente dall’esito, una cosa appare chiara: che nella visione dell’ex monopolista Telecom Italia la convergenza fisso-mobile è buona solo quando la si fa in proprio e cattiva quando la fanno gli altri.

 

Quanto al teorico del libero mercato con sane regole, il professor Guido Rossi, ora neo presidente di T Italia, risulta chiarissimo che anche per lui un conto sono i libri accademici e ben altra, invece, è la concreta gestione di interessi di parte, come quelli che egli va tutelando.

 

Spiazzata da un’offerta concorrenziale aggressiva, T Italia non è stata capace di rispondere sul piano del mercato, ma soltanto su quella dei suoi legali; dopodi che magistrati che tutto ignorano delle tecnologie (come anche nel caso del filmato di Google) hanno sentenziato con una rapidità che ai poveri cristi o ai clienti maltrattati non è mai garantita.

 

In generale la convergenza, il passaggio senza sforzi da un operatore a un altro, da un fisso a un mobile, da un apparato Umts a uno che corre sul WiFi sono non solo possibili, ma già attivi nei mercati aperti. E senza dubbio quello il futuro dietro l’angolo, occorre saperlo. Quelle cui oggi assistiamo sono soltanto le inerzie all’inevitabile dilagare dei servizi aperti.

Pubblicità

2 Risposte a “Convergenze negate”

  1. […] Leggi il post completo di: franco carlini POST CORRELATI: Il mito della convergenzaCinque parole chiave: Convergenza È il grande mito degli ultimi anni. Se tutti i contenuti sono digitali e per di più a pacchetti di bit, allora  le: Archiviato in: Cellulari […]

  2. Fabio said

    Invece di preoccuparti a “convergere” i numeri di casa, non farebbe bene Vodafone ad abolire i costi di ricarica?
    Se proprio dobbiamo guardare quello che fanno gli altri paesi nel campo telefonia, per prima cosa ABOLISCA i COSTI di RICARICA Vodafone!!!
    Saluti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: