Chips & Salsa

articoli e appunti da franco carlini

  • fc

About

franco carlini, giornalista e saggista

diamante.jpg

Pubblicità

40 Risposte a “About”

  1. Roberto said

    Ho scovato il tuo sito per caso. Da oggi ci tornerò spesso e con piacere.

  2. roby said

    ottimo.

  3. giannino said

    ciao franco

    Bello averti già pronto in forma digitale. A presto
    Giannino

  4. mik said

    che bello ritrovare chip&salsa, saranno passati secoli dall’ultima volta che l’ho visto su “Il manifesto”!
    ma possibile che non hai un feed rss?!

  5. Cristiana said

    Un enorme piacere aver scovato questo interessante spazio trattato proprio da una delle firme che compaiono nella biografia della mia tesi.
    Un saluto,
    Cristiana

  6. Guido said

    Complimenti per il sito, da diversi anni ti seguo sul Manifesto e … potrò gettare i ritagli (cartacei) dei tuoi articoli sapendo che sono in digitale sul Web ?
    Grazie e ciao
    guido

  7. Ho scoperto proprio oggi il tuo blog, dopo averti letto con piacere per tanto tempo sulla rubrica Chips & Salsa su Il Manifesto.
    Mi piace tantissimo il tuo modo di spiegare le nuove tecnologie e ti faccio i complimenti!!!

  8. nello said

    ti ho scoperto con il manifesto, con google ti ho trovato su totem e di lì ti ho scovato sul blog.
    sono molto affascinato dalle nuove tecnologie, anche se ci capisco poco, ma leggendoti mi dai sicuramente una mano.
    ciao nello

  9. Giacomo said

    Ciao Franco,
    ti invio la situazione dei cittadini di Capraia e Limite sull’ADSL. il mio riferimento è giacomo.morelli@gmorelli.it , se vuoi inviami il tuo avrei piacere …

    Abito nel Comune di Capraia e Limite in provincia di Firenze, un ridente complesso in riva all’Arno che, per il totale del suo territorio, non è raggiunto dalla linea ADSL.

    Noi cittadini nel 2005 abbiamo fondato un Comitato per promuovere la diffusione della Banda Larga nel distretto ma ad oggi non siamo riusciti a trovare la strada giusta nonostante il nostro impegno.

    Purtroppo le Autorità Locali non sentono il problema come una priorità e non ci supportano nelle iniziative come succede in altre località e questo a nostro avviso inficia in modo determinante i nostri sforzi.

    Ritengo l’argomento dell’ADSL un tema molto delicato e un servizio universale al quale tutti i cittadini hanno il diritto di accedere.

    Purtroppo oggi, per cavilli burocratici e per privatizzazioni fatte forse a “mezzo” siamo in balia di un solo possibile interlocutore per il cablaggio della rete: La TELECOM, che sfortunatamente non investe laddove ritiene non ci sia un margine di guadagno “accettabile”.

    Di contro ci ritroviamo a dover rinunciare a molte opportunità che oggi internet offre; si pensi al telelavoro, all’e-commerce, all’informazione, alla fonia (telefonare gratuitamente via Voip), allo studio ecc…

    Sarebbe bello e gradito se i media parlassero di più di questa materia e di questa anomalia tutta italiana e senz’altro un loro contributo servirà ad attirare maggior attenzione sull’argomento, infatti ci sono molte realtà dove l’ADSL non arriva…. Nel frattempo, per chi ha la fortuna di avere accesso alle autostrade telematiche, già si parla della Banda ultraLarga. Questa linea terrestre che farà viaggiare i dati a 100 Mbps e con la quale sarà possibile aprire nuovi orizzonti (es. la TV via cavo….)

    Noi prevediamo di non avere mai accesso a questo servizio….

    Di contro, il canone Telecom è esattamente dello stesso importo di quello dei nostri vicini dove le infrastrutture TELECOM permettono queste importanti possibilità.

    NON E’ GIUSTO!!!!!!!

    Grazie,
    Giacomo

  10. marco said

    Gentile Dott. Carlini, la prossima volta vada lei da Ferrara a 8 1/2 al posto del, pur bravissimo Brancaccio. Così le spiega perchè non è da stalinisti avere una rete pubblica di telecomunicazioni.
    Grazie e complimenti

  11. Valentina said

    Gentile Dott.Carlini,
    è possibile incontrarla a Milano nella redazione del Corriere dell Sera per un’intervista. Sto preparando la mia tesi in Giornalismo e seguo i suoi testi come colonne portanti. La prego di darmi una risposta alla mia email.
    Grazie mille, Valentina

  12. Vabbè, dopo un po di salti nel tuo blog, sporadici ma ripetuti, mi son deciso.
    Sei nel mio feed!
    Non suona come “devi essere onorato”, ma come “d’ora in poi ti seguo sempre via email” 🙂

  13. Riccardo said

    Arrivato qui via Netone, e aggrego subito.

  14. Ottimo blog, verrò spesso

  15. loris said

    ciao franco, grazie per il tuo “chip&salsa” che seguo sempre con molto interesse (e questo blog mi aiuta non poco). volevo approfittare per segnalarti questo increscioso episodio http://www.ldenews.info/?p=104 sperando in un tuo/vostro interessamento.
    grazie, loris

  16. Alvise Mattozzi said

    Considerandoti un ottimo divulgatore, sono rimasto molto perplesso oggi leggendo il tuo articolo “Poliziotti che dormono, sono loro i più bravi” sull’ultimo numero di Chip&Salsa. Mi sembra incredibile che in un articolo intero in cui citi saggi e idee di Bruno Latour non citi neanche una volta il suo nome, ma ti riferisce solamente a indefiniti “sociologi degli oggetti”. Presuppongo che un buon divulgatore dovrebbe dare delle indicazioni, magari anche indirette, ma chiare, su come approfondire un certo tema.

    ciao

    Alvise Mattozzi

  17. Danilo Petrolino said

    Franco se ne è andato.

    Grazie di tutto.

    Ciao
    Danilo

  18. Carlo said

    Ciao Franco ti sei spento questa notte, ma rimarrai per sempre nelle nostre menti!

    Carlo Traverso – Tecnico Rai Genova

  19. Fabio Romani said

    è triste scoprire una persona cosi, solo nel giorno della sua morte

  20. Felix said

    Mi auguro solo che questo sito rimanga aperto, per “il piacere di leggere” e di ricordare…

    Felix – Un lettore

  21. Fabio Galasso said

    Ti ho conosciuto in una 4 giorni di full-immersion sul web, ormai 4 anni fa.
    Da allora ti ho sempre seguito.
    Continuerò a ricordarti come un esempio, con estremo piacere…

    Fabio

  22. Ciao Franco

    Ci conoscevamo dai tempi di “Habib”, e da allora, nonostante la distanza, mi hai insegnato tante cose

    La mancanza della tua voce si farà sentire

    Un saluto,
    Alberto

  23. Antonio Rocco said

    Condoglianze

  24. Rossana said

    ciao Franco
    compagno di Rete

  25. Bartman said

    R.I.P. Franco!

  26. Annamaria Grilli said

    ciao Franco
    oggi sono emozionata come la prima volta che ho avuto il privilegio di incontrarti personalmente

    ma l’emozione di questo momento è malinconia
    questa perdita mi lascia interdetta

    a te e a totem devo tanto poichè da voi ho imparato a camminare da sola
    grazie

  27. ubuntista said

    Condoglianze… il mio rammarico è non averti mai incontrato dal vivo, ma sicuramente il grande rammarico è di chi ti ha conosciuto, e voluto bene, e ora deve accettare che tu non ci sia più.

    In bocca al lupo, se sei ancora in ascolto, da qualche parte nell’universo.

  28. Marco Leva said

    Ciao Franco ti avevo incontrato la prima volta a Prato alcuni anni fa, all’ Hack meeting, da allora ho incominciato a stimarti, ci mancherai, ci mancherà la tua visione del futuro. Grazie per quello che ci hai comunicato. Buon viaggio Franco.

  29. Grazie, Franco, da uno dei tanti appassionati di Rete che ti hanno ascoltato come si ascolta un maestro, che ti hanno avuto come un grande compagno di strada, sulle pagine de “il manifesto” così come sul web.

    Il tuo ricordo sia in benedizione!

    C.

  30. Cristian said

    Mi aggiungo al lungo elenco di condoglianze 😦

  31. Ciao said

    Ciao Franco. Buon Viaggio.

  32. Ciao Franco, grazie di tutto.

  33. sgrezzeria said

    Ciao Franco….

  34. Bruno Pompa said

    ciao franco – l’asettico mondo del web perde con te una guida intelligente e calorosa

    addio

    b

  35. grazie

  36. ale said

    Ciaooo,stò cercando di sviluppare un blog giornale in cui gli articoli sono scritti dai blogger WordPress (o al limite se non hai tempo posso scriverti io un’articolo prendendolo dal tuo blog e rimandandolo al tuo blog…).
    Il blog giornale nasce con l’intento di dare maggior visibilità al tuo blog e alla gente che cerca in rete la possibilità di trovare articoli di maggiore qualità in un’unico posto (visti i migliaia di blog che nascono ogni giorno…).
    Se ti và uno scambio link col blog giornale contattami pure.
    ti ringrazio anticipatamente e a presto
    http://www.giornale.fm

  37. ale said

    Carissimi,
    il Vostro sito è linkato a http://www.sannicolaonline.it . Gradireste uno scambio di pensieri virtuali? In caso di risposta negativa, il link resterà comunque: il Vostro indirizzo telematico non può mancare nella lista dei links imperdibili!

    Un saluto

  38. Ricordando Franco C.

  39. La figura di Franco è stata per me un modello di comunicatore della scienza. Lo ricorderò domani immergendomi nel mare di Sardegna, dove mi disse che aveva desiderio di recarsi.
    Grazie Franco per i tuoi insegnamenti
    Andrea Mameli, Cagliari
    http://linguaggio-macchina.blogspot.com/2008/08/in-ricordo-di-franco-carlini.html

  40. Geekblog said

    Ciao, ti andrebbe uno scambio link col mio blog Geekblog?
    grazie 1000! http://www.geekblog.it
    Claudia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: